Una raccolta completa di informazioni e curiosità, utile sia al pediatra che al genitore che voglia saperne di più. Il pediatra può utilizzare questo materiale come base per un counseling efficiente; il genitore può trarne spunto per un approfondimento con il proprio medico.
Altro su: "Le più comuni malattie dell'infanzia"
- Vaccinazione contro la pertosse
- La pertosse è particolarmente grave se contratta nel primo anno di vita, in quanto gli accessi di tosse causano delle vere e proprie crisi di soffocamento.
- La parotite
- La parotite è una malattia virale, trasmessa mediante le goccioline di saliva. Il periodo di incubazione della malattia è in genere compreso fra 14 e 21 giorni.
- La pertosse
- La pertosse è una malattia infettiva delle vie aeree causata da un batterio, la Bordetella Pertussis.
- Varicella del neonato: gli anticorpi della mamma possono prevenirla?
- Se il fratello maggiore contraesse la varicella, il neonato sarebbe a rischio di contagio.
- Vaccinazione contro la rosolia
- La vaccinazione contro la rosolia protegge "una vita futura". La rosolia contratta durante la gravidanza può provocare aborto spontaneo o gravi danni al feto.
- Vaccinazione contro la varicella
- Un bambino può presentare da 300 a 500 lesioni della pelle durante l’infezione.


