Cosa succede alla mamma?
Sei già incinta, ma non dovresti avvertire, per il momento, alcun segnale.
Infatti, non è ancora iniziata la produzione di tutta quella grande quantità di ormoni che provocheranno i cambiamenti del corpo tipici della gravidanza. In alcune donne è possibile però avvertire i primi segni della gravidanza a cui, all’inizio, spesso si dà poca importanza: un po’ di nausea, una strana stanchezza, una maggiore sensibilità al seno.
Puoi percepire dei lievi crampi all’addome e notare delle piccole perdite vaginali, che non sono altro che un segnale che l’uovo fecondato si è impiantato nell’utero.
Cosa succede al bambino?
La cellula che si crea dall’unione di uno spermatozoo e di un ovulo, lo zigote, si suddivide in due parti, poi in quattro, quindi in otto e così via, e dai vari processi di suddivisione deriva un numero sempre maggiore di cellule. Queste, ammassandosi l’una sull’altra, formano la morula, così chiamata perché il grappolo di cellule che la costituisce ha l’aspetto di una mora.
All’incirca a 72 ore dal momento del concepimento la morula raggiunge l’utero dove si impianta. Le cellule più esterne della morula daranno origine alla placenta, cioè al tessuto che garantisce al feto il nutrimento e l’ossigeno, mentre quelle più interne daranno luogo all’embrione vero e proprio.
Per approfondire
Altro su: "La terza settimana di gravidanza"
- Gestosi
- Sotto la denominazione di gestosi si raggruppano tutte le malattie della gestante connesse alla situazione di gravidanza e alla sua evoluzione.
- La quarta settimana di gravidanza
- Nella quarta settimana il tuo corpo non dimostra alcuna modificazione esterna evidente. L'embrione ha la grandezza di un granellino.
- Urinare spesso in gravidanza
- All'inizio della gravidanza c'è l'esigenza di urinare molto più frequentemente di prima a causa del cambiamento di forma e dimensioni dell'utero.
- Crampi in gravidanza
- I crampi sono un disturbo frequente nel terzo trimestre di gravidanza. In genere sono interessati i piedi e i polpacci quasi sempre durante la notte.
- Sindrome del tunnel carpale
- La sindrome del tunnel carpale è la più comune sindrome da compressione di un nervo, anche durante la gestazione.
- Gravidanza extrauterina
- La gravidanza extrauterina rappresenta una delle complicanze più gravi che possono compromettere lo sviluppo dell'embrione. Come riconoscere i sintomi.