Lo sapevi che la gravidanza in realtà dura 8 mesi e mezzo?
No, non siamo impazziti. Lo sanno tutti che la gravidanza dura in media 40 settimane, cioè 280 giorni, cioè circa 9 mesi. Però, a volte sfugge il concetto che, per contare le settimane di gravidanza, si parte dalla data dell'ultima mestruazione (cioè il giorno di inizio dell'ultimo ciclo). Questo conteggio viene chiamato età gestazionale e la sua ragione è evidente: la data dell'ultima mestruazione è facilmente individuabile e, di conseguenza, i conti sono più precisi.
Se però volessimo riferirci all'età precisa del feto, allora dovremmo far partire il conto dalla data del concepimento (cioè il momento in cui la cellula uovo viene fecondata da parte di uno spermatozoo). In questo caso, parleremmo di età concezionale, che poi è la vera età del bambino. In pratica, però, questo metodo non può essere usato, per l'evidente difficoltà a ricostruire con esattezza il giorno del concepimento (che dipende sia dalla data del rapporto che dalla data dell'ovulazione, difficile da determinare).
Quindi, ricapitolando:
calcolo |
vantaggi e svantaggi |
||
Età gestazionale | dall'ultima mestruazione | calcolo preciso | non è l'età del bambino, ma solo la "durata" convenzionale della gravidanza |
Età concezionale | dal momento del concepimento | calcolo impossibile o comunque impreciso | sarebbe l'età vera del bambino |
Siccome l'età gestazionale è quella utilizzata da tutti gli addetti ai lavori, sappi che è ad essa che ci riferiremo d'ora in poi.
Allora, in questi termini, la gravidanza dura davvero 40 settimane, con una possibile oscillazione di più o meno due settimane, perfettamente normale.
Altro su: "Quanto dura la gravidanza?"
- Tampone vaginale in gravidanza
- Il tampone vaginale e rettale in gravidanza serve per escludere la presenza dello streptococco B emolitico.
- Influenza A in gravidanza: 9 consigli
- Influenza da virus A/H1N1 in gravidanza: 9 consigli per le mamme in attesa.
- Epatite C in gravidanza
- L'epatite C è provocata da un virus che è trasmesso attraverso il sangue o i rapporti sessuali, ma il contagio perinatale non è frequente.
- Concerto per pance ad honorem
- Il 24 settembre si terrà, presso il Teatro ''Binario 7'' di Monza, il ''Concerto per pance ad Honorem'', un evento dedicato a tutte le donne in gravidanza.
- Toxoplasmosi in gravidanza: sintomi e cure
- La toxoplasmosi in gravidanza può manifestarsi senza sintomi. Le cure servono a ridurre il pericolo di infezione per il fato e il neonato.
- Sindrome del tunnel carpale
- La sindrome del tunnel carpale è la più comune sindrome da compressione di un nervo, anche durante la gestazione.