Lo sapevi che:
- il verbo svezzare vuole dire "levare il vizio" e per vizio viene inteso quello di succhiare il latte materno;
- le nutrici e le mamme masticavano i pezzetti più grossi della pappa e poi li mettevano direttamente nella bocca del bambino;
- nell'Antico Egitto si utilizzava birra a bassa gradazione o diluita con acqua e miele per svezzare i bambini, mentre nell'Antica Roma si usava l'idromele, una fermentazione alcolica di acqua e miele;
- venivano sminuzzati nel brodo della pappa le immagini pie dei santi protettori.
Altro su: "Svezzamento: curiosità"
- Introdurre presto il glutine nello svezzamento
- L'introduzione di piccole quantità di glutine potrebbe, entro certi limiti, ridurre il rischio di sviluppare la celiachia.
- Quando deve iniziare a bere l'acqua un neonato?
- Allattando un neonato al seno non è necessario dare in più dell'acqua da bere.
- Svezzamento e familiarità allergica
- Il rischio di ingerire cibi ad alto potere allergizzante spinge a ritardare il divezzamento. Ecco quali alimenti è meglio usare e quali evitare.
- I cereali
- I cereali (frumento, mais, riso, orzo, avena, segale) nell'alimentazione del bambino rappresentano una buona fonte di energia.
- Il biscotto nel latte?
- E' consigliabile aumentare la quantità di latte piuttosto che mettere il biscotto nel latte. L'introduzione del biscotto è consigliabile dal 4° mese.
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo
- L'alimentazione del neonato e del bambino piccolo: le indicazioni dei nostri Pediatri.


