"La mia analisi è un po' colta:

Sai che i giochi di una volta

Hanno, sì, qualcosa in più?

Indovini? La vocale U.

Ti par poco?

Per gioco si diceva giuoco."

(Gianni Rodari)

 

"Nel momento in cui Cosette uscì col secchio in mano, sebbene fosse tanto tetra e oppressa, non poté impedirsi di levare gli occhi su quella prodigiosa bambola, "la signora", come la chiamava lei. La povera bambina si fermò impietrita. Non aveva ancora visto la bambola da vicino. Tutta quella botteguccia le sembrava un palazzo; la bambola non era una bambola, era una visione. Erano la gioia, lo splendore, la ricchezza, la felicità che apparivano in una specie di sfavillio chimerico a quello sventurato esserino immerso tanto profondamente in una miseria funebre e fredda. Cosette misurava con la sagacia ingenua e triste dell'infanzia l'abisso che la separava da quella bambola. Diceva tra sé che era necessario essere regina o almeno principessa per possedere una "cosa" come quella. Considerava quel bell'abito rosa, quei bei capelli lisci e pensava: "Come deve essere felice quella bambola !". I suoi occhi non potevano staccarsi dalla fantastica botteguccia. Più guardava e restava abbagliata. Le sembrava di vedere il paradiso. C'erano altre bambole dietro quella grande che le sembravano fate e genii. Il venditore che andava e veniva in fondo alla baracca le faceva un po' l'effetto del Padreterno".

(da "I Miserabili" (1862) di Victor Hugo, Einaudi Tascabili, Torino, 1998, tomo I°, p. 364)

Altro su: "Un po' di letteratura"

Progetto "MiVoglioBene": gioco e movimento
Proponi al tuo bambini il movimento preferibilmente sotto forma di gioco e, se possibile, all'aria aperta.
I musei del gioco e del giocattolo
Ogni giocattolo è una rarità, creato dalla fantasia e dalla bravura delle mani esperte di artisti ed artigiani. Ecco un elenco di musei del gioco.
L'obesità: un libro da leggere
Un percorso nella storia dell'arte tra artisti che hanno riprodotto scenari conviviali, con l'aiuto di ricette per gustare l'opera nella sua completezza.
Genitori e figli giocano
Il gioco tra genitori e figli permette di migliorare la relazione familiare.
Entra in crisi se le si toccano i giocattoli
A questa età è normale che se le toccano un giocattolo vada in crisi. I consigli della psicologa.
Poesia e letteratura per l'infanzia
Una bellissima poesia di Gianni Rodari ed un brano tratto da "Ricordi d'infanzia e di scuola" di Edmondo De Amicis.