Una giovane mamma sorveglia il sonno del suo bambino adagiato in una culla realizzata in vimini.
La raffigurazione della culla è molto presente nella storia dell'arte, sia essa semplice o aristocratica, costruite in ebano ricoperta di trine e merletti, oppure di umile legno con un giaciglio di sola paglia.
Un po' di letteratura
"Caterina dormiva, spossata dalle fatiche del parto recente e dalla lunga poppata di Dorotea. Poco prima, la piccola, sdraiata nella culla appesa sopra il letto della madre, aveva accennato un inizio di pianto: allora Bella, per non disturbare il sonno della padrona, l'aveva presa in braccio e, cullandola, l'aveva portata con sé nel suo giaciglio, situato nel sottotetto".
Lo sapevi che...
...anche nel Rinascimento nelle case ricche e aristocratiche esisteva una serva che era pagata solamente per dondolare la culla e veniva chiamata cullatrice.
Un dondolio lungo millenni
Il nostro percorso nel mondo dell'infanzia continua e tocca un altro momento importante e delicato: il sonno. Il bambino dei tempi passati soffriva di insonnia, era molto disturbato per i dolori provocati dalle coliche e dalle otiti. La donna non poteva fare altro che consolarlo e calmarlo con il canto delle ninnananne, ma soprattutto con il dolce dondolio della culla.
Il tempo dell'infanzia
A cura di Maria Antonietta Filipponio. Uno spaccato del mondo infantile attraverso l'arte e la cultura.
Altro su: "Curiosità sulla culla e la sua storia"
- Attaccamento alla mamma e rifiuto dell'estraneo
- Ha un forte attaccamento alla mamma. La mamma deve mediare le risposte emotive del suo bambino e ampliarne le esperienze verso l'esterno.
- Disturbi del sonno e dell'umore in gravidanza
- I disturbi del sonno e dell'umore in gravidanza sono messaggi inviati dall'organismo, che deve ancora adattarsi al suo nuovo stato.
- Risvegli notturni del neonato
- La quantità di sonno, nei primi anni di vita, è in costante evoluzione. Anche se le differenze individuali sono molto ampie.
- Fatica a prendere sonno
- Anche dopo una giornata stancante, la sera fatica a prendere sonno e di conseguenza si agita.
- Materasso per il lettino
- I materassi in lattice offrono maggiori garanzie di igiene e minore rischio di allergia.
- Sonnambulismo nei bambini
- Le cause del sonnambulismo in un bambino. Come comportarsi con un bambino sonnambulo.